Ancora una volta è battaglia fino alla fine.
Si lotta su ogni pallone e la voglia è figlia della grinta delle due squadre, tra le più tenaci del torneo, con i due capitani, degni condottieri delle loro squadre.
Per England, a coronazione delle grandi prestazioni della squadra, Moffa è il metronomo del centro campo, detta tempi e crea assist.
CSKA Cesano, eccezionalmente con la maglia da trasferta, sono squadra compatta e illuminano le loro giocate per mezzo dei piedi di Bianconi.
Il match riserva grandi occasioni da goal e giocate spettacolari: prima il vantaggio England e poi la “remuntada” del CSKA Cesano.
Il totale equilibrio della gara si riscontra anche sul risultato finale. Termina 3-3; Pisani “man of the match”.
Dopo la quarta sconfitta in altrettante gare, il confronto post partita avvenuto direttamente in campo per gli Scarsenal ha dato i suoi frutti: prima vittoria, primi punti in una gara equilibratissima contro i ragazzi di Cortese del Boca. Un primo tempo giocato a grandi ritmi sopratutto dai Boquenses con Faenza e co che molto spesso tenendo il pallone cercavano di imporre il loro gioco e ritmo. Seppur qualche assenza, il Boca ha creato tante occasioni da gol alle quali un super Necci, “man of the match”, ha detto di no. Arriva a pochi minuti dal termine il gol vittoria di Degregorio: un triangolo ravvicinato e palla nel sacco.
Il posticipo della 6ª giornata regala ancora una gara equilibratissima e giocata ad un ritmo elevatissimo: da una parte la più giovane età del Liverpool capolista, dall’altra i Vis Tronchiamo di Mereu e Castellano, campioni in carica. A passare in vantaggio ad inizio ripresa sono i “reds” con il solito Elisei: non mancheranno le occasioni ai ragazzi di Bedini per chiudere il conto. Un maestoso Valentino decide di rubare la scena a tutti: parate su parate che alla fine salveranno il risultato e lo porteranno a vincere il premio di migliore in campo. Nel finale arriva il pari di Martella su una giocata del solito Angheluta. Finisce 1-1.