La finale della scorsa “Assoluti Winter Edition”: Vis Tronchiamo vs Manchester City. È passato qualche mese, acquisti da entrambe le parti ma continua ad esserci grandissimo equilibrio in campo. Partita d’esordio per i Vis, mentre il City è a caccia del riscatto dopo la pesante sconfitta della prima gara.
A passare in vantaggio sono i ragazzi di Mereu con un ottimo stacco di testa di Naclerio su calcio d’angolo. Risponde subito il City, sempre su calcio d’angolo “lupo” Avincola aiutato da qualche deviazione sigla il pari. Passa qualche altro minuto e il City si porta avanti con un destro spettacolare di De Pace, ma a fine tempo arriva ancora il pari di Mereu.
Ad inizio secondo tempo botta e risposta: prima ancora Naclerio, poi Santonocito. 3-3. A tre minuti dalla fine, arriva la girata che sembra decidere la gara: Mereu sfrutta l’errore di Sergi ed è 4-3. I “citizens” non mollano e sull’azione seguente Imbrogino in scivolata sigla il 4-4. Migliore in campo, Santonocito.
Il primo big match della stagione Brazuca si gioca sull’asse Scarponi-Tripi contro Giorgi-Silvagni. Nella scorsa edizione una roboante vittoria degli All Blacks vendicata questa volta dalla Domino Bet. Partita che si apre con una pazzesca punizione vincente di Silvagni sotto la traversa. La reazione della Domino è rapida e fulminea: nel giro di quattro minuti Tripi e una pennellata di Bascoccia capovolgono il risultato. A fine primo tempo arriva il terzo gol della Domino ancora con Bascoccia che mette all’angolo i campioni in carica.
Il secondo tempo di Giorgi e co ha un piglio diverso: bomber Silvagni dal dischetto accorcia ma su un’ennesima disattenzione arriva il 4-2 di Tripi. Da quel momento la Domino inizia a contenere la partita, e gli All Blacks cercheranno in tutti i modi la via del gol, senza successo. Finisce 4-2, MVP della gara Tripi.
Inizia nel migliore dei modi il BSG con una goleada trascinata dal suo capitano Romano contro gli Zeus che non avevano per nulla sfigurato nella prima giornata.
Si capisce sin dai primi minuti la strada intrapresa dalla gara: il BSG gioca di velocità e tecnica e subito Romano colpisce. I ragazzi di Di Rienzo sono in difficoltà ed è proprio il capitano a dare la scossa con alcune conclusioni da fuori. Nella ripresa, anche in inferiorità numerica, il Barì controlla la gara e continua a segnare. Finisce 8-2 con Romano protagonista che si porta a casa il premio di “man of the match”.