Vince e convince ancora il Parma: seconda vittoria consecutiva che porta i ragazzi di Giovannetti e Scorpaniti a ridosso del quarto posto subito dopo le “3 sorelle”.
Nel posticipo della 6ª giornata il Parma passa subito avanti con un tiro da fuori di Pellegrino. Nella ripresa arriva il raddoppio di Giovannetti e nel finale uno sfortunato autogol. Longobarda in netta difficoltà: timida la reazione dopo il gol iniziale per poi svanire nella ripresa. Tante le assenze a cui deve porre rimediare capitan Teresi: la strada è lunga, la Longobarda tornerà sicuramente a vincere e a far divertire.
Un risultato finale che non rispecchia i valori visti in campo tra BSG e West Ham, con il risultato che ha preso dimensioni importanti solo nel finale.
Vince e convince ancora la squadra di Romano e Schintù, unica squadra ancora imbattuta ma con una partita ancora da recuperare.
Il West Ham ha recuperato la brillantezza dei tempi migliori ma a mancare sono come sempre i gol: sono il secondo peggior attacco del Brazuca.
Questa volta Romano lascia la scena a Beribè, calandosi in uomo assist. Per Beribè una tripletta che lo rende “man of the match”.
Una Dinamo Pacia ridimensionata dalle assenze ma trascinata da uno strepitoso Turchetti si porta a casa tre punti fondamentali per rispondere alle vittoria di All Blacks e BSG.
Una partenza però in salita, con i Sima reattivo a sfruttare un’indecisione difensiva dei “bianchi”. Poi Turchetti inventa da calcio piazzato: ma ad inizio ripresa Mereu con un pazzesco colpo di testa riporta avanti i suoi.
A pochi minuti dalla fine ancora Turchetti in gol: crossa dalla destra e colpo di tacco rasoterra. In pieno recupero arriva il gol vittoria di Branconi, un sinistro che “spiazza” il portiere della Vis.
Quanta fatica, quanta sofferenza per una squadra, gli All Blacks che la scorsa estate macinavano gol e grandi prestazioni. Contro gli Zeus la gara si mette subito in salita per opera della doppietta iniziale di Tartaglione.
La reazione arriva quasi a fine tempo: prima Ferretti con un colpo da biliardo e poi Giorgi, rimettono la situazione in pari. Prima i due legni colpiti dai ragazzi di Di Rienzo e poi il colpo di testa vincente di Tartaglione riportano avanti i “blu” dimostrando la superiorità nel gioco e nella tenuta del campo. Nella ripresa Pallotti e Silvagni su rigori riportano avanti gli All Blacks. Rosi da vero bomber chiude la partita prima del forte diluvio che si abbatte sul campo durante il quale arriva il gol di Di Rienzo, segno che gli Zeus non mollano mai. Finisce 5-4, un match bellissimo.