All Blacks e Vis Tronchiamo sono due delle fedelissime del Brazuca, due squadre con il maggior numero di partecipazioni al torneo e che ancora volta ci hanno regalato una grandissima partita. Vincono gli All Blacks ma come al solito i “ragazzacci” della Vis sono duri a morire. La partenza dei ragazzi di Giorgi è fulminea, un 3-0 dopo pochi minuti che sembra gia aver indirizzato chiaramente la gara. Poi la reazione “giallo-blu”: prima Mereu sbaglia sotto porta, poi Bernardi, aiutato da una deviazione, accorcia le distanze. Nella ripresa Marchetti torna a colpire per ben due volte. 3-3. All Blacks in difficoltà con la Vis Tronchiamo padrona del campo aiutata anche dalla superiorità numerica dovuta all’infortunio di Ramos. Ma proprio nella difficoltà gli All Blacks si sono esaltati: Rosi da vero 9 realizza il gol del vantaggio, e Sabucci in contropiede chiude la gara. Finisce 5-3. MVP, Rosi.
Il Parma non si ferma più e per i ragazzi di Giovannetti e Scorpaniti arriva la terza vittoria consecutiva che li porta al 5° posto subito sotto il gruppo delle prime. Per Zeus arriva la quarta sconfitta consecutiva, un periodo no sotto l’aspetto dei risultati visto che tutte quante le sconfitte sono arrivate dopo gare giocate sempre con il coltello fra i denti, senza mollare fino alla fine. Tra le fila giallo-blù ancora ottima la prima del bomber Fontana che con la doppietta rifilata agli Zeus arriva a quota 7 gol stagionali dimostrandosi sempre più uomo fondamentale per i “crociati”.Di Angeloni e Fabretti le altre due reti. Mucedola in gol per gli Zeus. Finisce 4-1. “Man of the match”, Fontana.
Seconda vittoria consecutiva, 8 gol fatti e 0 subiti: è il ruolino di marcia della Domino Bet nelle ultime due settimane. Un gioco di squadra che migliora di volta in volta, visti i tanti buoni palleggiatori in squadra, e una classifica che inizia a sorridere facendo intravedere le parti alte, quelle che portano direttamente alle semifinali. Continua il periodo no per la Longobarda, questa volta in inferiorità numerica dal primo minuto causa le numerose assenze. L’inizio grintoso e arrembante della Longobarda mette in difficoltà i ragazzi di Scarponi che riescono solamente a sbloccare il risultato su un autogol a qualche minuto dalla fine del primo tempo: in precedenza due clamorose occasioni da gol per la Longobarda. Nella ripresa crolla fisicamente la Longobarda e dilaga la Domino Bet: 5-0 il finale. Migliore in campo, Scarponi.
E’ servito un mese ai ragazzi di Sergi e Santonocito per tornare al successo: 2 erano stati i punti ottenuti nelle restanti 3 gare. Vittoria sofferta segno però di un grande affiatamento di gruppo, quello che nella passata edizione invernali ha portato i vecchi “citizens” ad alzare la coppa. Per l’Hertha Vernello ottima la prova nel primo tempo, dove hanno sfiorato in più di un’occasione il gol del vantaggio risultando però poco cattivi sotto porta. Nella ripresa torna ad essere decisivo Lazzarini: prima su punizione, poi di potenza sul primo palo. Arriva all’ultimo minuto di gioco, su calcio piazzato il gol dell’Hertha firmato da Zennaro. MVP della partita Lazzarini.