Nell’anticipo della 2ª giornata c’è l’esordio del Manchester City di Sergi nel Brazuca Cup: squadra giovane e ben assortita che sicuramente avrà modo di imporsi nel torneo. A sfidarli i Vis Tronchiamo di Mereu e Castellano, entrambi fermi in panchina per infortunio. A passare in vantaggio sono i “citizens” con Mariani, risultato poi il “migliore in campo”. La reazione dei campione in carica dell’Europa League Summer Edition non si fa attendere: a fine primo tempo arriva il pari di Martella, e nella ripresa il doppio sorpasso firmato Angelici e Silva.
Tanti gol e spettacolo tra Atletico Madrid e Longobarda. Per i “colchoneros” di Puggioni arriva la seconda sconfitta, stavolta condizionata da qualche infortunio e sopratutto dalle parate del giovane Filipou, migliore in campo. Il solito Teaca porta avanti la Longobarda ma subito dopo c’è il gran pari di Albarello che sfrutta alla grande l’assist di Puggioni: parità all’intervallo. Nella ripresa il pallino del gioco rimane in mano all’Atletico Madrid ma è la Longobarda a colpire: prima con Meli e poi con Pomea. A chiudere la partita arriva anche il gol di Filipou, a coronamento di una grande gara.
Ben 6 reti nel posticipo della 2ª giornata dove si sfidavano Sain-Ètienne e PSV Cesano. Per i “neroverdi” di Taddei arriva la seconda vittoria che li porta in testa insieme alla Longobarda, mentre per il PSV Cesano seconda sconfitta ma sopratutto un passo indietro nella prestazione dopo l’ottima gara inaugurale contro i Black Devils. Si può riassumere la gara in Agostini contro Scatolini: i due centravanti sono i veri mattatori della gara. Per il numero 11 del Saint-Étienne a fine gara sarà tripletta e premio di “man of the match”.