E’ come se non ci fossimo mai fermati. Riparte il Brazuca Cup, al nastro di partenza, nella prima giornata della “regular season” si affrontato l’Atletico Madrid di Puggioni e il Saint-Etienne di Sciarra e Taddei. L’Atletico Madrid, dopo un grande mercato estivo, si ripresenta in campo con 2 nuovi acquisti, Giovannetti e Conte. Subito in vantaggio i “colchoneros”con Conte, in rete dopo una bella azione manovrata dalla difesa. Rispondono immediatamente gli avversari con prima il pareggio di Lucarelli e successivamente si portano in vantaggio con Bellotti. Secondo tempo all’insegna del Saint-Etienne che trova anche il terzo goal sempre con Lucarelli, miglior giocatore del match, regala un ottimo calcio e si dimostra da subito una grande squadra, pronta a lottare per le prime posizioni. Per i ragazzi di Puggioni, ancora in fase di rodaggio con i nuovi innesti ci sarà bisogno di molto lavoro per mettere a punto i giusti ingranaggi.
“Squadra che vince non si cambia” sarebbe il titolo perfetto per i ragazzi di Mereu. Sono sempre loro, Vis Tronchiamo; grande gruppo, grandi motivazioni, e gli stessi che spesso abbiamo visto trionfare negli ultimi anni (ultimo per ordine di tempo il titolo Europa League di Luglio). La Longobarda di Teresi, new entry del torneo, si fonda sull`amalgama di più squadre che negli anni hanno partecipato e lascia presagire che i risultati arriveranno al più presto visto i giocatori iscritti in rosa. Assente giustificato causa infortunio, capitan Mereu, che assiste dalla panchina alla disfatta dei suoi, che lottano su ogni pallone, costruiscono gran gioco, pero nulla possono ad un super Teresi, capitano e migliore in campo che segna un gran goal e serve l`assist del raddoppio a Teaca. Termina 0-2 per la Longobarda, che si posiziona subito in testa, con la consapevolezza che lotterà per le prime posizioni.
Partita conclusiva della prima giornata vede contro le due squadre con età media più bassa. I ragazzi di Giorgi, che quest’anno cambiano veste in Black Devils si fanno trovare pronti all’appuntamento, seppur è ancora forte la delusione per la sconfitta in finale dello scorso Luglio. Il PSV Cesano di Bianconi, dopo la pausa estiva, si presenta volenteroso di voler dire la sua fino in fondo. Match molto equilibrato e contraddistinto da grandi giocate; due traverse su punizione e tre pali su azione. Nel Primo tempo il tabellino si ferma sul risultato di 1–1; mentre nel secondo tempo i “diavoli neri”, rimasti in 7 dopo 10 minuti mettono a segno 2 goal: è proprio il capitano Giorgi (“man of the match”) a portare avanti i suoi con un tiro dalla distanza. Sull’azione seguente arriva il raddoppio del funambolo Ferretti che stronca le gambe al PSV. Finisce 3-1.